Casa Sgarra
|

Lungomare C. Colombo, 114
76125 Trani / Bt
t 0883895968 / info@casasgarra.it

top

Felice,
lo chef

Un’annata vincente. A febbraio dell”82 ad Andria, in “Casa Sgarra”, si festeggiava l’arrivo di due gemelli: Felice e Riccardo. Di lì a pochi mesi, l’Italia di Bearzot avrebbe vinto i Mondiali di calcio in Spagna. Ancora fanciullo, con Riccardo e il fratello più piccolo Roberto, seguivano in campagna il papà. L’imprintig sarà alla base del suo futuro lavoro che vede nel rispetto del territorio, della memoria e della civiltà contadina il cardine imprescindibile sul quale ruotano innata curiosità, solida tecnica,  desiderio di sperimentazione e spirito di innovazione.

Chef eterno ragazzo, gioca con i profumi del mare e della terra, con le consistenze delle preparazioni, con i colori da disporre nel piatto. Un gioco serio, insomma, che delizia i propri ospiti con proposte originali, con accostamenti a volte arditi ma sempre equilibrati. Il territorio, però, resta indiscusso protagonista con coerenti richiami alla tradizione. Un aggiornamento d’autore che risulta armonico, fresco e di grande piacevolezza.

I piatti, di terra e di mare, sono il convincente risultato di uno studio attento impostato sulla stagionalità dei prodotti, su ingredienti di assoluta eccellenza, primo fra tutti il pregiato extravergine d’oliva, su pertinenti tempi di cottura in relazione alle materie prime, sull’attenzione alle esigenze della moderna alimentazione.

Esperienze di lavoro
Hotel Cristallo, Cortina d’Ampezzo (BL)
La Credenza, San Maurizio Canavese (TO)
Vinalia, L’Aquila
Umami, Andria (BT)


TV
La prova del cuoco, RAI 1

Partecipazioni
Identità Golose, Milano
Culinaria, Roma
West Bund Food Festival, Shanghai (Repubblica Popolare Cinese)
Showcase Italian Cuisine, Fullerton Hotel – Singapore
Showcase Italian Cuisine, Mandarin Oriental Hotel – Taipei (Taiwan).
Rappresentanza della Regione Puglia all’iniziativa del Consiglio Permanente dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), Ambasciata d’Italia (Palazzo Metternich) – Vienna (Austria)
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Edimburgo (Scozia U.K.), Los Angeles (California U.S.A.)

Docenza
ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Scuola di Cucina, Masterclass e Corsi di Formazione in presenza e on-line


Riconoscimenti
2010 Premio Ferrarelle per la miglior ricetta di tradizione
2010 Finalista Bocuse d’Or Europe, Ginevra (Svizzera)
2013 – 2021 Stella Michelin
Left Parallax Background Element

Foto da “Eleganza nel gusto”, TRENTAEDITORE

Felice Delizia

La rivisitazione di pane e olio di Felice Sgarra.
Una coccola che lo chef presenta all’interno di un bicchiere dove le olive nere, disidratate e rese poi croccanti reidratandole con lo stesso olio extravergine di Cultivar Coratina, sono ricoperte da una spuma di mollica di pane di semola che al palato si scontra con la vetrificazione delle olive e dell’olio pungente-piccante. La tradizione reinterpretata sempre attuale.
Left Parallax Background Element

Riccardo,
il direttore di sala

Fratello gemello di Felice, consulente gestionale di direzione si è confrontato con successo come training manager per la Hyatt Hotels Corporation per nuove aperture di hotel, resort e locali di ristorazione in Italia e nel mondo. È stato attivo anche nel settore dell’imprenditoria enologica in Italia e nel mondo. Brand ambassador per l’azienda vitivinicola Paolo Scavino ha promosso la conoscenza del Barolo nel mondo affermandone l’unicità e le straordinarie caratteristiche all’analisi sensoriale.

Gioviale, possiede una naturale predisposizione all’accoglienza che gli consente di creare le migliori condizioni per i propri ospiti mettendoli sempre a proprio agio.

L’esperienza piemontese ha ispirato alcuni piatti presenti in carta nel ristorante.

Provvede alla cantina di Casa Sgarra nella quale sono presenti oltre 800 etichette suddivise equamente tra eccellenze pugliesi, Champagne, vini di Borgogna, vini del Piemonte e bottiglie provenienti dalle altre regioni d’Italia.

Riconoscimenti
1998 Primo sommelier più giovane d’Italia

TV
La prova del cuoco, RAI 1

Esperienze di lavoro
Hyatt Hotels Corporation, Chicago (Illinois U.S.A.)
Training manager hotel a Cortina, Milano, Aspen (Colorado U.S.A.), Dubai (Emirati Arabi Uniti), Tokyo (Giappone)
La Locanda nel Borgo Antico, Barolo (CN)
Azienda Vitivinicola Paolo Scavino, Castiglione Falletto (CN)

Left Parallax Background Element

Roberto,
il sommelier

Il più giovane dei fratelli ma vanta notevoli competenze acquisite e affinate nelle esperienze di lavoro in qualificati locali italiani. È profondo conoscitore della cultura del vino e degli aspetti legati all’analisi sensoriale di ogni ‘etichetta’ che presenta gli ospiti. Capace di “raccontare” e di descrivere compiutamente il vino, propone l’abbinamento più appropriato con le vivande per il bere bene e il bere giusto. Maître de rang, è l’insostituibile coordinatore, tra la cucina e la sala nella quale cura, con scrupolosa diligenza, il servizio ai tavoli.
Esperienze di lavoro
Casadonna Reale, Castel di Sangro (CH)
Il Pellicano, Porto Ercole (GR)
Terme Manzi Hotel, Casamicciola Terme – Isola d’Ischia (NA)
La Locanda nel Borgo Antico, Barolo (CN)
Umami, Andria (BT)
Left Parallax Background Element